Le interessa un ruolo dirigenziale di alto livello all'intersezione tra politica dell'educazione e amministrazione dell'educazione? In qualità di segretaria o segretario generale della Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) ricoprirà un ruolo centrale in un'organizzazione multilingue e federale che influenza in modo determinante il sistema educativo svizzero. Cerchiamo, con inizio il 1° gennaio 2026 o in data da concordare

una segretaria generale / un segretario generale

I 26 direttori cantonali della pubblica educazione sono congiuntamente responsabili dell'educazione e della cultura in Svizzera e coordinano i loro compiti a livello intercantonale. Sulla base del concordato scolastico, costituiscono la CDPE come autorità politica. Il Segretariato generale gestisce gli affari della Conferenza. Lei dirigerà il Segretariato generale con circa 70 dipendenti (50 equivalenti a tempo pieno) e avrà la responsabilità di garantire che gli affari della CDPE siano gestiti in modo professionale dal punto di vista programmatico, concettuale, giuridico e organizzativo. Strutturerà i processi politici e le procedure amministrative, fornirà consulenza al comitato e all'assemblea plenaria e garantirà un efficace coordinamento. Inoltre, organizzerà attivamente la collaborazione con le agenzie specializzate, gli organi della Confederazione e la rete intercantonale.

Per questo incarico impegnativo è richiesto un diploma universitario (master o dottorato). La candidata o il candidato ideale possiede un'ottima conoscenza del sistema federale svizzero e del sistema educativo svizzero e ha una spiccata affinità per i processi politici e le procedure amministrative. Creatività, disponibilità e determinazione sono le caratteristiche che la contraddistinguono, così come un sicuro intuito per i contesti politici. È gradita esperienza nel settore dell'istruzione, nella pubblica amministrazione e nella collaborazione intercantonale. La sua lingua madre è il tedesco o il francese con un'ottima conoscenza dell'altra lingua. Ha inoltre una buona conoscenza dell'inglese, mentre quella dell'italiano è auspicabile. Le sue capacità redazionali sono eccellenti e sa convincere grazie alla sua abilità diplomatica. L'aspetta un'interessante posizione dirigenziale nel settore della politica dell'educazione. Il suo luogo di lavoro si trova nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria di Berna, le condizioni d'impiego sono disciplinate dal diritto del personale del Cantone Berna.

 

La candidatura con la documentazione completa va inviata entro e non oltre il 24 settembre 2025 ai consulenti incaricati Simon Lutz & David M. Trümpler ([email protected]) di Lutz & Partner AG. Per ulteriori informazioni può rivolgersi all'attuale titolare della posizione, la signora Susanne Hardmeier, segretaria generale della CDPE, al numero 031 309 51 11.